|
|
Da 30 anni prezzi in salita |
|
Lucio
Tartaro
|
Utilizzando le serie
degli " Indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai
e impiegati " dell'Istat, è possibile analizzare anche l'andamento
dei prezzi di alcune grandi categorie di beni di consumo per il dopoguerra,
precisamente dal 1947 al 1976. La tabella che pubblichiamo riporta i
valori - per l'intero periodo considerato e per alcuni sottoperiodi
- degli indici dei prezzi al consumo delle categorie di beni in cui
è suddiviso l'indice generale del costo della vita, valori calcolati
facendo il rapporto fra l'indice dell'anno finale e quello dell'anno
iniziale del periodo o del sottoperiodo, e rapportando poi il risultato
ottenuto al corrispondente valore dell'indice generale. Il valore di
0,84 per la categoria dei beni di alimentazione per il periodo 1947-76
sta quindi a indicare che nell'arco di tempo, i prezzi di questa categoria
di beni sono cresciuti in ragione dell'84 per cento della crescita dell'indice
generale del costo della vita. Letta in questo modo, la tabella ci dice
che nel presente dopoguerra i prezzi dell'abitazione e dei beni e servizi
vari sono aumentati nettamente più della media generale, i prezzi
dell'elettricità e combustibili sono aumentati press'a poco come
la media generale, e i prezzi degli alimentari e dell'abbigliamento
sono cresciuti meno della media generale. Contemporaneamente
alla variazione dei prezzi relativi fra le cinque categorie e l'indice
generale, si è avuta anche una modifica nella composizione della
spesa per "capitoli " o categorie di beni. Così, mentre
nel calcolo dell'indice generale del costo della vita per il periodo
'47-'61 il capitolo " alimentazione " rappresentava il 66,40%
del totale della spesa della famiglia-tipo considerata, per il periodo
'71-'76 esso era sceso al 46,66%, e nel '77 al 40,82%. La diminuzione
del coefficiente di ponderazione per questo capitolo di spesa riproduce,
nel calcolo dell'indice generale del costo della vita, la diminuzione
che la spesa per l'alimentazione ha avuto in termini relativi rispetto
al totale della spesa per consumo. |
![]() Tutti i diritti riservati © 2000 |