|             |  | Illuminiamo la Puglia nel grande magazzino del turismo del mondo 
              perché questa terra non può dare soltanto mare, può 
              dare anche favola, può dare musica, può dare silenzi, 
              può dare storia, può dare memoria a un turista in 
              arrivo.Illuminiamo la Puglia perché è la prima volta che 
              una regione diventa un unico, immenso luogo di ritrovo di chi può 
              pensare che anche una parte di questo mondo è paradiso. Illuminiamo 
              la Puglia sommersa: la Puglia di Annibale, la Puglia degli incontri 
              di guerra e delle spade insanguinate; la Puglia degli ulivi, con 
              i più antichi patriarchi arborei; la Puglia dei muretti che 
              chiudono i respiri del mondo di favola; la Puglia dei sapori forti 
              di erbe antiche, conditi da oli preziosi e accompagnati da vini 
              antichissimi; la Puglia che vola perché laria è 
              piena di sole. Illuminiamo la Puglia delle masserie fortificate 
              e delle tenere controre; la Puglia dei dinosauri che facevano lo 
              struscio sulle Murge; la Puglia dei castelli magici e della costa 
              baciata dal sale; la Puglia dei santi che salutavano i crociati, 
              la Puglia miracolosa che da San Nicola a Padre Pio e allArcangelo 
              Michele ha accolto e accoglie la gente in sofferenza; la Puglia 
              delle antiche torri di pietra e delle grotte costiere; la Puglia 
              delle cripte rupestri e dei capolavori prigionieri sottoterra; la 
              Puglia delle necropoli preistoriche con le tombe dei giganti e delle 
              signore delle ambre; la Puglia con le stele daune, i fumetti di 
              2.500 anni fa e i bagni di archeologia; la Puglia figlia di Diomede, 
              grande fondatore; la Puglia imperiale che stupì Federico 
              II meraviglia del mondo, da Castel del Monte alluniverso 
              degli uccelli grandi che muovevano e muovono laria del Tavoliere 
              con le ali. Illuminiamo la Puglia di sogno che cera una volta 
              e cè ancora. A ricordarci che bisogna arrivare nei 
              punti più segreti e selvaggi dove si ha la sensazione di 
              trovare linfanzia del mondo. E invece trovi te stesso.
 |