|
|
Poesie |
|
Luigi
de' Simone
|
Nato
a Lecce, Luigi de' Simone risiede a Roma dal 1952. Giornalista, critico
letterario e cinematografico, autore di programmi culturali per la Rai,
sceneggiatore per il cinema e la televisione, è scrittore appartato
e schivo, che cela dietro una dolente ironia il fascino della sua ricca
personalità.
Ha pubblicato L'assente in trono (1982, racconti), La tortura della speranza (1984, sceneggiatura), La morte ed il brio (1986, racconti), La ricerca del senso comune (1989, romanzo), Trix per cinque favole (1989, favole moderne), E' tempo di rientrare (1990, poesie), Il bieco, elegante futuro anteriore (1991, poesie), La natura è matrigna (1994, poesie). Tutte le poesie sono state raccolte in Il rendiconto (1995), per i tipi di Bastogi.
Ma è
vero anche il contrario e che cioè Ma non solo
se stessi, il che sarebbe Sibbene anche
gli altri E sbiadiscono
pur già essendo apparenze E già
troppe volte viste con l'aiuto
Di Redazione.
PANTA REI Che in greco
antico scritto in italiano Con garanzia
di Eraclito, Ma pur avendo
egli detto la massima ovvietà, Ossia le ore
della giornata,
FILIPPO CORRADO FILIPPO CORRADO FILIPPO CORRADO ALESSANDRA CORRADO VOCE FUORI CAMPO
|
![]() Tutti i diritti riservati © 2000 |