|
§
LEADER E PARTNER
|
LA BANCA VERSO IL DUEMILA |
|
Giuseppe
Tondi
|
"Dopo
la preparazione, la semina ... in attesa della raccolta".
Con questa frase si può sintetizzare quanto nell'ultimo semestre è stato fatto, e si sta facendo, in Azienda: approvazione e presentazione alle funzioni interessate del piano strategico, elaborazione dei conseguenti progetti, predisposizione dei piani operativi e loro avvio.... in attesa della raccolta (raggiungimento degli obiettivi), appunto. Per il biennio 97/98 sono stati, così, selezionati 31 progetti, che interessano sette programmi (crediti, efficienza, governo, risorse umane, obbligatori, operativi e fiscali). "Fra le tante tecniche possibili - dice il Vice Direttore Generale, Alessandro Venturoli - è stata scelta quella per "progetti", perché consente di realizzare attività complesse (comprendenti lo studio, l'analisi e il raggiungimento di risultati definiti' quantificabili e controllabili) in un arco di tempo determinato, attraverso un lavoro interfunzionale". Come si può facilmente intuire, la Banca si avvia a vivere una nuova e stimolante fase di sviluppo e di sfida sia all'esterno (rispondere in maniera adeguata e con tempestività alle sfide del mercato economico-finanziario, alle modifiche legislative, alle innovazioni tecnologiche, ecc.) che al proprio interno (maggiore e migliore definizione dell'identità aziendale, revisione organizzativa, espansione territoriale, gestione integrata delle risorse umane, potenziamento della gamma dei prodotti/servizi offerti, innalzamento del livello di efficienza per meglio fronteggiare la concorrenza e soddisfare i clienti). E' in questi termini, dunque, che la "Popolare Pugliese" si accinge a dare una risposta ai cambiamenti che stanno investendo il sistema bancario, e segnatamente quello meridionale. Per un'Azienda che intende conservare e valorizzare la propria autonomia, è estremamente importante verificare il posizionamento sul mercato e revisionare i comportamenti e gli atteggiamenti incompatibili con la nuova realtà. A questo sforzo sono chiamati a dare il proprio contributo tutti i Collaboratori della Banca, di ogni ordine e grado. Un contributo particolare, però, viene richiesto al management, che è chiamato, per dirla con Venturoli, "ad assumere il ruolo di guida del cambiamento, ricercando e organizzando il consenso organizzativo. Ma per ottenere il consenso bisogna essere credibili e per essere credibili occorrono molte qualità, prima fra tutte la professionalità. Ed in questo senso stiamo lavorando alacremente. E' stato già avviato, ad esempio, il nuovo sistema di valutazione (delle prestazioni e del potenziale), mentre a giorni verrà diffuso il "Manuale delle Politiche del Personale", che costituisce il substrato su cui far crescere un forte sapere manageriale, una forte cultura ed una ancor più forte identità aziendale". Da tutto questo si capisce che il cambiamento avviato non è un optional. E' una necessità; una necessità inderogabile per un'azienda, come la Banca Popolare Pugliese, che vuole restare fedele alla propria missione: "essere la Banca leader nel territorio in cui opera e diventare il partner finanziario di un numero sempre maggiore di famiglie e imprese pugliesi".
CONVENZIONI: ACCORDO CON LA "CASSA NAZIONALE FORENSE" Costruire o ristrutturare
lo studio professionale? Cambiare autovettura o acquistare attrezzature
per l'esercizio della propria attività?
OPERAZIONE FISCO VISUAL 1997 Anche quest'anno
la Banca, in collaborazione con la software house "Telos",
mette a disposizione dei propri Clienti titolari del CONTO COMMERCIALISTI
una procedura informatica per la compilazione dei modelli relativi
alla prossima dichiarazione dei redditi (mod. 740 - 750 - 760 - ICI).
NUOVI PRESTITI OBBLIGAZIONARI Visto il successo
delle precedenti emissioni, tre nuove serie di prestiti obbligazionari
per complessivi 450 miliardi sono state messe a disposizione dei risparmiatori
pugliesi: |
![]() Tutti i diritti riservati © 2000 |