Marzo 2005

La biblioteca di Casole

Indietro
Un soffio, un fiato,
quasi una parola
Antonio Errico  
 
 














Perché per
Carmelo Bene
la terra non ha tempo, oppure ha quel tempo che è del mito: un tempo che non è.

 

Quando Carmelo Bene ritorna alla sua terra lo fa con una fuga, uno spaesamento, lo fa con la tensione sua, di sempre, verso l’estraneità ad ogni luogo, verso l’inappartenenza ad ogni tempo.
Ritorna mentre sta fuggendo, dunque: da ogni dimora, da ogni vincolo, da tutto quello che in qualche modo può rappresentarlo in un’immagine, che può delimitare in una situazione storica il suo essere per l’arte transtorica.
Quando Carmelo Bene ritorna, lo fa nel corso di un viaggio in un poema: ‘L mal de’ fiori (Bompiani), nel quale ancora dice – ribadisce –: «Noi non ci apparteniamo. E’ il mal de’ fiori / Tutto sfiorisce in questo andar ch’è star / inavvenir / Nel sogno che non sai che ti sognare / Tutto è passato senza incominciare / ‘me in quest’andar ch’è stato».
Un poema dal linguaggio vertiginoso, vorticoso; somma e combinazione di lessico e di forme; uno sprofondamento nell’espressione ad un tempo sofisticata e viscerale; un arrampicamento con le mani nude che graffiano i conci della torre di Babele.
Quando Carmelo Bene torna al Salento, lo fa con la lingua del Salento, lingua dialettale – più propriamente un idioletto – affidata ad una voce di follia, ad un monologo che assorbe moduli popolari e sperimentalismo.

E’ una lingua dell’eccesso. Forse Carmelo Bene vuole dimostrare proprio questo: che nella fase di una civiltà tra due millenni, nella temperie culturale e nell’universo linguistico del presente, nel progressivo svuotamento semantico dei linguaggi, nella massificazione di codici e registri, il dialetto non può essere altro che parole: realizzazione espressiva puramente soggettiva, lingua di dentro profonda e ancestrale, opposizione ad un appiattimento morfologico e lessicale, ma anche traduzione di un processo di pensiero che scarta dai percorsi lineari e s’immerge, sprofonda, in una dimensione temporale deformata, in un oltre e un altrove in cui reale e irreale, ragione ed emozione, sono senza differenza, in cui il senso logico e cronologico è completamente scardinato e sostituito da un flusso di sensazioni consce e inconsce, da una mescolanza di verosimile e inverosimile, concretezza e astrazione, memoria del linguaggio e reinvenzione del linguaggio attraverso la memoria.
Quando Carmelo Bene ritorna alla sua terra incontra la desolata esclamazione di un rammarico, un senso di malessere e di disagio, un’espressione di rifiuto, una negazione dell’hic et nunc: «Ahi! nu ‘parlamu d’osce marammie».
Ma oggi non è soltanto il giorno che si vive; oggi è una condizione dell’esistere. E marammie racchiude e rappresenta la coscienza di una decadenza, di un disfacimento del destino.
Tra le cose che sono – e anche tra quelle che sono e non sono – tra il soggetto e la terra c’è solo questa lingua alterata, questa alternanza di esserci e di fuoriuscire da sé, questo innestarsi della conoscenza delle cose su una preconoscenza del linguaggio appreso da innumerevoli bocche di innumerevoli madri che hanno abitato la terra.
Così le parole si generano e si consumano in un capogiro di immagini: malinconia di rose bianche; un’anima dimentica di sé come una luna dentro una nuvola fuori da ogni cielo; stelle che si avvertono sulla pelle e non si vedono; un vento che riempie il cervello; forme d’ogni genere che si ammassano.
Quando Carmelo Bene ritorna alla sua terra, incontra una voce delirante, smaniosa, un io parlante lacerato, dissociato, che tira fuori il suo linguaggio dal magma della terra, da una profondità astorica, da un fiume di senso in cui scorre l’acqua purissima e il fango dell’origine.
E allora non c’è nessun ritorno, forse. E’ il fenomeno di una simbiosi, l’identificazione soltanto con una parola lirica e pietrosa, modulata e singhiozzante, assurda paradossale mimetica stralunata levigata e scheggiata da punteruoli d’altre lingue, risonanze colte, lacerti aulici, metafore popolareggianti.
Allora essere e linguaggio sono una cosa sola: essere e linguaggio si distaccano progressivamente dai propri contesti di appartenenza per confrontarsi soltanto con se stessi o tra di essi, per farsi nient’altro che testi: il corpo è un testo come e quanto la parola, come e quanto è un testo il suono delle sillabe, la catena dei versi, il ritmo regolare.
Il confronto tra il testo del corpo e il testo della parola produce un dissidio e una dissonanza al livello della potenzialità dell’espressione.
Perché la parola ha coscienza di non riuscire a dire l’essere del corpo, e il corpo soffre l’impossibilità di essere parola, di potersi dire in modo autonomo, di potersi raccontare compiutamente, da sé, per sé, con una autoreferenzialità che è dimostrazione dell’irripetibilità dell’essere.
Quando Carmelo Bene ritorna alla sua terra incontra solo una lingua senza tempo: perché per Carmelo Bene la terra non ha tempo, oppure ha quel tempo che è del mito: un tempo che non è.
Per Carmelo Bene ha senso solo il tempo del mito; solo nel mito è possibile abitare una terra e una lingua, incontrare (o ritrovare, quando si ritorna, perché comunque una volta si ritorna) la terra e la lingua dell’origine, quella terra e quella lingua che aderiscono alla natura dell’essere come nessun’altra terra e nessun’altra lingua riescono a farlo e possono farlo. Quando Carmelo Bene ritorna ha soltanto desiderio di confondersi, di annullarsi, di dissolversi in quella voce straniata, di stringersi tutto in una parola che racconta – e che canta – il dolore della memoria e la pacata disperazione per un’arte che vive nella stupefatta passione di un destino senza inizio e senza conclusione.

   
   
Indietro
     

Banca Popolare Pugliese
Tutti i diritti riservati © 2005