|
|
La BPP aderisce a “Coppula
Tisa”
Il 5 ottobre dell’anno scorso si è tenuta in Lecce,
presso la sala di Palazzo Adorno, la conferenza stampa di presentazione
della prima simbolica azione di “Coppula Tisa”, la lucertola
salentina, che non demorde e continua ad adunare il suo esercito
di volontari per difendere le bellezze naturali e paesaggistiche
del territorio salentino.
“Coppula Tisa” prevede l’acquisto di un ecomostro
che deturpa l’ambiente e il suo esemplare abbattimento, per
restituire alla comunità un frammento di paesaggio recuperato.
Hanno risposto in tanti all’appello della lucertola, a cominciare
dai salentini lontani per lavoro, ma sempre innamorati della loro
terra, per finire alla Banca Popolare Pugliese, che ha sposato in
pieno l’iniziativa, come viene ampiamente illustrato in altra
parte di questa Rassegna.
La partecipazione della BPP è stata salutata con entusiasmo
da uno dei promotori dell’iniziativa, il regista salentino
Edoardo Winspeare, che si è dichiarato «lieto di ricevere
l’adesione della Banca. Questo significa che la data dell’abbattimento
del primo ecomostro diventa sempre più vicina».
E in effetti dal 5 ottobre ad oggi, il progetto ha registrato altri
importanti avanzamenti, fra cui quello della sottoscrizione del
preliminare di acquisto del primo ecomostro, che sarà abbattutto
in una data ricca di significato per il legame che ha con il ciclo
naturale della terra. Un omaggio alla madre Terra Salento, dunque,
all’insegna dell’impegno civile, del rispetto e della
salvaguardia concreta dell’ambiente.

Convention per il decennale
Si è tenuta sabato 18 dicembre presso la tenuta “Borgo
Ducale” a Tuturano, in provincia di Brindisi, la convention
celebrativa del decennale della Banca.
Dopo il saluto da parte del Presidente, attraverso le relazioni
del Direttore Generale Vito Primiceri e del Consigliere Adalberto
Alberici, sono stati ripercorsi i tratti salienti del cammino intrapreso
dieci anni fa e tratteggiate le linee-guida delle azioni che saranno
assunte nei prossimi anni, «consapevoli che – come ha
ricordato il Presidente – il futuro dipende soprattutto dalla
ferma volontà di proseguire nel cammino, con quell’unità
di intenti che ci ha caratterizzati fino ad oggi, per il benessere
di ognuno di noi, dei soci, dei clienti ed in particolare della
regione in cui siamo insediati».
In chiusura, il Vice Presidente Carmelo Caforio ha consegnato a
nome di tutto il Personale una targa ricordo dell’evento al
Presidente, mentre ad ogni Collaboratore della Banca è stato
donato un portachiavi d’argento realizzato per la ricorrenza.

Cuore Amico
Anche quest’anno la Banca, assieme al Gruppo Mixer Media Management
e al Gruppo Aligros, si è resa promotrice della 4a edizione
del Progetto Salento Solidarietà “CuoreAmico”,
che si è conclusa con una raccolta complessiva di 401.958,33
euro.
In quattro edizioni sono stati raccolti 1.258.190,95 euro, che hanno
consentito di aiutare sino ad oggi 199 bambini (di cui 35 quest’anno).
Al momento sono disponibili 120.958,33 euro da erogare in favore
di altri bambini, le cui domande dovranno essere esaminate dall’apposito
Comitato.
Tsunami: la BPP con la Caritas italiana
per la raccolta di fondi
Dopo il tremendo maremoto che ha flagellato il Sud Est asiatico
e le coste dell’Africa, la Banca per bocca del suo Presidente
Raffaele Caroli Casavola ha sollecitato una raccolta di fondi a
favore delle popolazioni colpite: «Credo che nessuno possa
rimanere indifferente dinanzi ad una simile tragedia, che ha provocato
la morte di centinaia di migliaia di persone e la distruzione di
intere città. Tutto questo mi spinge a fare mie le parole
del Papa, quando invita ogni appartenente alla famiglia umana, credente
o meno che sia, a “contribuire generosamente a questa grande
opera di solidarietà verso popolazioni già duramente
provate ed esposte ora al rischio di epidemie”».
La sottoscrizione è stata aperta dalla Banca con un versamento
di 10.000 euro sul conto corrente n. 9999, intestato a “Puglia
Solidale-Emergenza Maremoto” aperto presso la Filiale di Matino
10b della BPP, cui hanno fatto seguito nei giorni successivi –
e sono tuttora in corso – le donazioni di molte persone, che
hanno risposto con generosità e slancio all’appello
del Presidente.
Va ricordato che non solo tutti i bonifici effettuati presso gli
sportelli della Banca Popolare Pugliese sono completamente gratuiti
per il donante, ma che la Banca, volendo incrementare la raccolta,
verserà per ogni donazione una somma di denaro pari al doppio
del mancato introito per spese e commissioni. Le somme raccolte
saranno poi devolute, per la ricostruzione delle aree disastrate
dal maremoto, alla Caritas italiana.
Coordinate bancarie per i versamenti/bonifici a favore di Caritas
italiana presso la Filiale di Matino 10 della Bpp:
CIN ABI COD. ABI CAB CONTO
N.
H 05262
79740 9999 |