|
|
Aumento del capitale sociale
«Desidero condividere la soddisfazione e la gioia con tutti
voi che vi siete impegnati con slancio e passione per far conseguire
alla Banca un così importante risultato». Sono queste
le parole con cui il Direttore Generale, Vito Primiceri, si è
rivolto ai propri collaboratori la sera del 2 dicembre, subito dopo
le ultime elaborazioni che confermavano il pieno successo delloperazione
di aumento del capitale sociale.
Loperazione, iniziata il 24 ottobre con lofferta di
n. 13.271.475 azioni ordinarie (offerte in opzione ai soci al prezzo
di euro 3,96 per azione, di cui 3 euro da versare a capitale
e 0,96 euro a sovrapprezzo di emissione), già
quella sera poteva considerarsi chiusa: i 35.000 soci della Popolare
Pugliese avevano sottoscritto 12.885.035 azioni.
Sarebbero andate a riparto fra i soci solo 386.440 titoli rimasti
inoptati, mentre non poteva essere soddisfatto, per esaurimento
dellofferta, il desiderio di quanti fra soci e non
soci avevano chiesto di acquistare ulteriori diritti per
1.282.590 azioni.
Da parte sua il Presidente Raffaele Caroli Casavola si dichiara
soddisfatto «perché la conclusione felice delloperazione
di aumento del capitale sociale attesta il grande livello di fiducia
di cui la Banca gode presso i soci e il mercato. E tutto ciò
non può che incoraggiarci e darci slancio nel perseguire
il nostro obiettivo: rafforzare la solidità e lindipendenza
della Banca».
Dopo questa operazione il patrimonio della Popolare Pugliese si
è arricchito di nuovi mezzi pari a e 52.640.057.
Cuore Amico
Sabato 3 e domenica 4 dicembre si è tenuta la diretta televisiva
della V Edizione di Cuore Amico, la manifestazione di
solidarietà a favore di bambini salentini gravemente ammalati
e/o bisognosi di cure particolari promossa dalla Banca unitamente
ai Gruppi Aligros e Mixer Media.
Nel corso della due giorni sono stati raccolti 230.583,17
euro: un bel passo in avanti verso il raggiungimento dellobiettivo
di fine campagna, fissato in 357.500,00 euro.
Resta da percorrere adesso lultimo tratto di cammino, quello
più difficile
ma i 34 bambini che ci attendono al traguardo
ci daranno lo slancio necessario per vincere questa quinta
sfida allindifferenza e allegoismo grazie alla
sensibilità di tantissimi salentini.
Convention del Personale
Si è tenuto sabato 8 ottobre presso la Tenuta Moreno
in Latiano (Br) un incontro di analisi e commento su tematiche di
interesse aziendale. Dopo il saluto del Presidente, il Direttore
Generale si è soffermato, fra laltro, sullultima
semestrale, sulloperazione di aumento straordinario di capitale
sociale e sulle modifiche apportate al Codice Etico
della Banca.

La Cascina
Erano le 17,30 di venerdì 23 dicembre quando giunse in Banca
la richiesta avanzata dal consigliere regionale Piero Manni, dalle
organizzazioni sindacali e dallAUSL LE/1, di un nostro intervento
per giungere ad una soluzione tecnica che consentisse il pagamento
delle tredicesime ai dipendenti de La Cascina, la cooperativa
addetta al confezionamento e alla somministrazione di pasti per
lOspedale Civile Vito Fazzi di Lecce e per lEdisu.
Va aggiunto, per completezza, che il servizio di tesoreria della
cooperativa è svolto da altra azienda di credito e, comunque,
La Cascina non è mai stata cliente della Banca
Popolare Pugliese.
Se avessimo ragionato in termini strettamente commerciali
e temporali avremmo dovuto declinare linvito
eppure quel nostro vizio di essere al servizio
del territorio, di ragionare in termini di comportamento
sociale responsabile, ci ha indotti a dire sì
e a scongiurare da un lato che un centinaio di dipendenti della
cooperativa sabato 24, vigilia di Natale, si ritrovasse in mano
degli assegni non trasferibili (solo nella mattina di
quel giorno sarebbe avvenuta la consegna dei titoli) e non il contante
per poter sostenere le programmate spese natalizie e dallaltro
che, per protesta, quei lavoratori incrociassero le braccia, con
grave pregiudizio per gli ammalati.
La Banca ha così organizzato uno sportello volante presso
il Vito Fazzi, dove sino alle ore 12,00 sono state pagate
le tredicesime, consentendo così a tante famiglie di trascorrere
un Natale più sereno. Della vicenda si sono occupate la stampa
e le principali emittenti radiotelevisive regionali, che hanno dato
ampio risalto al regalo di Natale della Banca Popolare
Pugliese.
|