In questa sezione è possibile richiedere in totale autonomia finanziamenti fino a 100.000 euro garantiti al 90% dal Fondo Centrale di Garanzia come da Decreto Liquidità n.23 dell’8 aprile 2020.
Chi sono i potenziali beneficiari del finanziamento fino a 100.000 euro?
Potranno richiedere il finanziamento tutte le Piccole e Medie Imprese (anche del Settore Agricolo e della Pesca) e le Persone Fisiche esercenti l’attività di Impresa, Arti o Professioni la cui attività è stata danneggiata a causa dell’emergenza COVID-19. Sono ammesse le Imprese con un numero di Dipendenti non superiore a 499 unità.
NOVITA': Riservato anche ai NUOVI CLIENTI della Banca
Sono escluse le Imprese che presentano esposizioni classificate come “sofferenze”.
Hai già richiesto un finanziamento fino a 30.000 euro e vuoi beneficiare delle nuove opportunità? NON hai ancora richiesto finanziamenti con la Garanzia dello Stato?
Puoi richiedere fino a 100.000 euro a 72 mesi e per i primi 24 mesi paghi rate di soli interessi.
Come si determina l’importo da erogare per singola Impresa?
Il finanziamento può arrivare all’importo massimo di euro 100.000 e comunque non superiore ad uno dei seguenti indicatori, alternativi fra di loro:
- il doppio della spesa salariale annua del beneficiario (compresi gli oneri sociali e il costo del personale che lavora nel sito dell'impresa ma che figura formalmente nel libro paga dei subcontraenti) per il 2019 o per l'ultimo anno disponibile. Nel caso di imprese costituite a partire dal 1º gennaio 2019, l'importo massimo del prestito non può superare i costi salariali annui previsti per i primi due anni di attività';
- il 25 per cento del fatturato totale del beneficiario nel 2019;
- per le imprese caratterizzate da cicli produttivi ultrannuali (per esempio costruzioni/edilizia) il 25% dei ricavi delle vendite e delle prestazioni sommati alla variazione delle rimanenze dei prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e prodotti finiti;
- il fabbisogno di liquidità per pagamento:
- fornitori
- stipendi e salari
- scorte di materie prime e/o prodotti da commercializzare;
- gestione spese correnti.
Qual è il costo del Finanziamento e della Garanzia dello Stato?
Il finanziamento è garantito al 90% dal Fondo Centrale di Garanzia. La Garanzia è assolutamente gratuita. L’erogazione deve avvenire su un Conto Corrente Dedicato che viene utilizzato esclusivamente per la gestione delle somme derivanti dai finanziamenti concessi nell'ambito delle iniziative di sostegno del Governo.
L’inizio del rimborso del capitale avverrà non prima di 24 mesi dall'erogazione e la durata complessiva non potrà superare i 72 mesi.
Il nuovo processo operativo, completamente automatizzato e Online consente alla Banca di velocizzare i tempi di erogazione e al tempo stesso di garantire alti standard qualitativi.
La tua Banca ti ascolta, per avere maggiori informazioni contatta il tuo GESTORE o CONSULENTE di fiducia.