Banca Popolare Pugliese continua a seguire con molta attenzione gli sviluppi normativi per sostenere il tessuto produttivo e ripartire più forti di prima.
Sei una Piccola e Media Impresa o un Professionista?
Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2021, sono state prorogate fino al 30 giugno le misure previste dall’articolo 13, comma 1, del DL Liquidità. Confermata la garanzia al 100% dal Fondo Centrale di Garanzia per i finanziamenti fino a 30.000 euro
Quali sono i potenziali beneficiari del finanziamento fino a 30.000 euro?
Potranno richiedere il finanziamento tutte le Piccole e Media Imprese (anche del Settore Agricolo e della Pesca) e le Persone Fisiche esercenti l’attività di Impresa, Arti o Professioni la cui attività è stata danneggiata a causa dell’emergenza COVID-19. Sono ammesse le Imprese con un numero di Dipendenti non superiore a 499 unità.
NEW: A partire dal 13 gennaio 2021 è possibile presentare le richieste di ammissione in favore anche di società che presentano i seguenti codici ATECO 2007:
- 66.19.20 - Attività di promotori e mediatori finanziari
- 66.19.21 – Promotori finanziari;
- 66.19.22 – Agenti, mediatori e procacciatori di prodotti finanziari;
- 66.21.00 – Attività dei periti e liquidatori indipendenti delle assicurazioni
Sono escluse le Imprese che presentano esposizioni classificate come “sofferenze”.
ATTENZIONE: ogni Impresa beneficiaria non potrà formulare più di una richiesta verso le Banche.
Come si determina l’importo da erogare per singola Impresa?
Il finanziamento può arrivare all’importo massimo di euro 30.000 e comunque non superiore ad uno dei seguenti indicatori, alternativi fra di loro:
- 25% del fatturato totale
- il doppio della spesa salariale annua del soggetto beneficiario finale
Per l'individuazione corretta dei parametri, occorre fare riferimento:
- ai dati del 2019 come risultanti dal bilancio depositato o dalla dichiarazione fiscale
- ai dati del 2020 come risultanti dal bilancio depositato o dalla dichiarazione fiscale, o, in assenza di queste ultime, da altra idonea documentazione, anche mediante autocertificazione ai sensi dell'articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000 n. 445
NON hai ancora richiesto finanziamenti con la Garanzia dello Stato?
Puoi richiedere fino a 30.000 euro a 180 mesi e per i primi 24 mesi paghi rate di soli interessi.
Qual è il costo del Finanziamento e della Garanzia dello Stato?
Il finanziamento è garantito al 100% dal Fondo Centrale di Garanzia. La Garanzia è assolutamente gratuita.
Trattandosi di finanziamenti assistiti al 100% da garanzia pubblica, l'erogazione deve avvenire su un Conto Corrente Dedicato che viene utilizzato esclusivamente per la gestione delle somme derivanti dai finanziamenti concessi nell'ambito delle iniziative di sostegno del Governo.
L’inizio del rimborso del capitale avverrà non prima di 24 mesi dall'erogazione ed la durata complessiva non potrà superare i 180 mesi.
ATTENZIONE: nella campo finalità di cui al punto 14 del Modulo di Richiesta della Garanzia del Fondo, non è sufficiente inserire genericamente LIQUIDITA' ma occorre precisare la destinazione dei fondi, quale ad esempio liquidità per pagamento fornitori, liquidità per pagamento stipendi a dipendenti, liquidità di pagamento scorte materie prime o prodotti da commercializzare.
Sei un NUOVO CLIENTE?
Noi siamo la Banca del tuo Territorio. CHIAMACI subito, un nostro Esperto si metterà a tua completa disposizione per aiutarti ad ottenere il finanziamento, restando comodamente a casa tua.
Il nuovo processo operativo, completamente automatizzato e Online consente alla Banca di velocizzare i tempi di erogazione e al tempo stesso di garantire alti standard qualitativi.
La tua Banca ti ascolta, per avere maggiori informazioni contatta il tuo GESTORE o CONSULENTE di fiducia.