SANIFICAZIONI FILIALI
Obiettivo prioritario di questa fase dell’emergenza sanitaria, caratterizzata da un graduale ritorno alla normalità, è di coniugare la prosecuzione dell’attività bancaria con le condizioni di salubrità e sicurezza degli ambienti di lavoro per tutte le parti interessate: dipendenti, clienti e parti terze.
La fase attuale è iniziata il 6 novembre, con l’entrata in vigore del D.P.C.M. il 3 novembre 2020 che ha definito nuove regole per gli spostamenti e le aperture.
In questa Fase, in considerazione di una lieve risalita della curva epidemiologica e con l’obiettivo di contrastare il diffondersi del nuovo coronavirus, la Banca prosegue con gli interventi di sanificazione delle proprie Filiali.
L’aumento dei contagi, nelle Regioni in cui la Banca opera, impone di tenere alta l’attenzione e di salvaguardare la salute dei dipendenti e dei clienti con l’adozione di corretti comportamenti. Restano, pertanto, confermate le principali raccomandazioni delle Autorità sanitarie:
- distanziamento minimo di 1 metro;
- utilizzo della mascherina quando non è possibile rispettare il distanziamento minimo di 1 metro;
- frequente igienizzazione delle mani o in alternativa utilizzo di guanti mono uso.
Inoltre, tutte le unità organizzative della Banca sono dotate di totem per la distribuzione di mascherine, guanti e gel disinfettante a disposizione sia dei dipendenti che della clientela.
SMART WORKING
La Banca ha deciso sin dalla metà marzo di attuare la modalità di lavoro a casa (smart working).
Obiettivo primario è stato quello di decongestionare la presenza di personale negli uffici delle sedi centrali e delle sedi periferiche (Filiali) e di consentire il lavoro da casa senza contatti con il pubblico.
Ove non è stato possibile attivare il lavoro da remoto, sono stati attivati tra i dipendenti meccanismi di turnazione.
La Banca, in tal modo, ha continuato a garantire i servizi alla propria clientela limitando i contatti interpersonali.
Al 31 ottobre 2020 risultano in smart working 275 dipendenti BPP.
WELFARE AZIENDALE
In linea con l'andamento della curva epidemiologica e tenuto conto del permanere dello stato di emergenza Covid-19, la Banca ha adottato e rafforzato una serie di misure di welfare aziendale a supporto dei propri lavoratori e collaboratori.
Qui di seguito, le principali:
- possibilità di lavoro in modalità smart working per i dipendenti c.d. "fragili" in accordo con il Medico Competente aziendale e fornendo la necessaria assistenza;
- polizza #AndràTuttoBene in favore di dipendenti, agenti in attività finanziaria e lavoratori in somministrazione per eventuale infezione da Covid-19;
- convenzione con strutture sanitarie per l'esecuzione di tamponi gratuiti per i dipendenti che la Banca intercetta nella catena dei contatti stretti con soggetti positivi;
- riduzione numero ore di sportello (chiusura pomeridiana e apertura a giorni alterni) e chiusura temporanea di alcune Filiali;
- dotazione di DPI (guanti, mascherine, gel disinfettante, separatori in plexiglass allo sportello);
- dotazione, per tutte le Filiali e per gli edifici che prevedono un accesso del pubblico, di strumenti di misurazione della temperatura corporea a distanza;
- corso in modalità e-learning "Coronavirus: sapere è salute" brochure e video informativi sulla prevenzione da Covid-19 rivolti a tutti i dipendenti.