
Per l’acquisto della tua prima casa BPP ti mette a disposizione Prontomutuo Prima Casa Tasso Fisso, il finanziamento con garanzia ipotecaria o fondiaria di 1° grado su un immobile residenziale. Sono disponibili diverse soluzioni, tra cui questa con tasso fisso.

Prontomutuo Prima Casa Tasso Fisso è il finanziamento con garanzia ipotecaria o fondiaria di 1° grado su un immobile residenziale, finalizzato all’acquisto della prima casa. Tra le diverse soluzioni, anche quella con tasso variabile.

Prontomutuo è il finanziamento che ti permette di acquistare, ristrutturare o costruire un immobile, oppure per sostituire o rifinanziare mutui già ottenuti per le stesse finalità. Puoi richiedere la cifra di cui necessiti e rimborsarla con rate periodiche, comprensive di capitale ed interessi, secondo un tasso che può essere fisso, variabile o misto.
Nella versione Prontomutuo Opzione Switch (o cambio tasso) puoi decidere di cambiare il tasso del mutuo, da fisso a variabile e viceversa, per un massimo di tre volte nel corso dell'ammortamento.

Sei un privato? Vorresti acquistare, ristrutturare o costruire un immobile? Puoi farlo con Prontoutuo Tasso Fisso, un finanziamento con garanzia ipotecaria o fondiaria di 1° grado su un immobile residenziale. Puoi accedere a questo mutuo se alla scadenza del periodo di ammortamento non hai superato il settantesimo anno d'età. Disponibili diverse soluzioni, tra cui questa con tasso fisso.

È il mutuo che ti permette di acquistare, ristrutturare o costruire un immobile attraverso un finanziamento con garanzia ipotecaria o fondiaria di 1° grado su un immobile residenziale. Puoi usufruire di questo tipo di mutuo se sei un privato e se alla scadenza del periodo di ammortamento tu non abbia superato il settantesimo anno d'età. Disponibili diverse soluzioni, tra cui questa con tasso variabile.

Il mutuo che ti permette di acquistare, ristrutturare o costruire un immobile nella soluzione innovativa, denominata Opzione T5, che coniuga le caratteristiche del tasso fisso con la previsione di una sua variabilità ad intervalli regolari di tempo; infatti, è prevista in fase di stipula, la definizione di uno spread fisso al quale viene aggiunto il valore del parametro IRS 5 anni del momento, che verrà poi aggiornato ogni 5 anni.