
Parità di Genere: un impegno concreto per l’inclusione
Banca Popolare Pugliese ha avviato il percorso per ottenere la Certificazione di Parità di Genere, un riconoscimento che attesta l’impegno reale e strutturato della banca nel promuovere un ambiente di lavoro equo, rispettoso e orientato alle pari opportunità.
Contestualmente, è stata approvata la Policy sulla Diversità, Equità e Inclusione (DEI) e costituito il Comitato Guida, incaricato di coordinare le attività necessarie per il conseguimento della certificazione.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio quadro delle azioni promosse dall’Agenda ONU 2030 e dalla Missione 5 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che identificano la parità di genere come uno degli obiettivi strategici per costruire una società più giusta, coesa e sostenibile.
«La parità di genere non è né deve diventare soltanto un traguardo indicato da istituzioni nazionali e internazionali. BPP vuole farne un cammino condiviso per migliorare l’ambiente di lavoro e la società nella quale viviamo», dice Romina Rizzo, Responsabile del Sistema di Gestione per le Pari Opportunità, mentre Mauro Buscicchio, Direttore Generale di Banca Popolare Pugliese, parla della «Certificazione di Parità che non è un semplice bollino. Per BPP rappresenta un impegno a lungo termine per lo sviluppo inclusivo dei territori che serviamo e per la crescita del capitale umano»
Banca Popolare Pugliese continua così a rafforzare il proprio ruolo sociale, contribuendo attivamente a un cambiamento culturale necessario e generativo di valore per le persone, le comunità e l’economia.