Investor Relations
Fondazione
AGENTI
BPP Service
BPP Green

Comunicato del 26/04/2017

UN NUOVO MERCATO AZIONARIO PER BANCA POPOLARE PUGLIESE; NUOVE INIZIATIVE A FAVORE DEI SOCI

Matino, 26.4.2017

Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare Pugliese ha deliberato nei giorni scorsi di richiedere l’ammissione di tutti i titoli di propria emissione - azioni ed obbligazioni - alla negoziazione sul sistema multilaterale Hi-Mtf - segmento Order Driven.

Con tale richiesta la Banca - in linea con la Raccomandazione Consob del 18 ottobre 2016 e con quanto previsto dalla Direttiva Mifid2, in vigore dal 3 gennaio 2018 - vuol perseguire l’obiettivo di consentire, in misura più ampia rispetto all’attuale sistema di negoziazione interno, una maggiore liquidabilità dell’investimento in titoli di propria emissione e ciò, stando alle previsioni, in virtù di un più vasto numero di soggetti partecipanti al mercato.

Dell’ammissione a Hi-Mtf, dei relativi dettagli tecnici e della data di inizio della negoziazione sia delle Azioni, sia delle Obbligazioni e del collocamento delle Obbligazioni in emissione l'Istituto di credito salentino darà tempestiva comunicazione ai diversi mezzi d'informazione e sul sito www.bpp.it.

«In presenza di limiti invalicabili di riacquisto delle azioni da parte della Banca, prescritti dal Regolamento sui requisiti prudenziali relativi all’attività delle banche popolari, la soluzione preferibile per consentire ai Soci di liquidare il proprio investimento a condizioni di prezzo controllato, è quella di ricorrere alla quotazione delle azioni emesse dalla Banca sul “sistema multilaterale di negoziazione” gestito da “Hi-MTF”», afferma il Presidente Vito Primiceri. Da qui la decisione adottata dal Consiglio di rivolgersi a un sistema multilaterale di negoziazione, in modo da consentire l’incontro, al proprio interno e in base a regole non discrezionali, di interessi multipli di acquisto e di vendita di strumenti finanziari.

La Banca inoltre sta valutando - fissando termini, importi e modalità precisi - la possibilità di intervenire direttamente in favore di Soci titolari di piccoli possessi azionari che versino in condizioni di disagio.

Per rafforzare poi il senso di appartenenza e dare crescente concretezza allo spirito mutualistico, l'Azienda sta procedendo alla revisione e all'ampliamento delle condizioni agevolate riservate ai Soci per l’utilizzo di prodotti e servizi proposti dalla Banca.

Di tutto ciò è stata data ampia informativa il 23 aprile u.s. ai Soci riuniti in Assemblea ordinaria, che, dopo aver approvato il bilancio al 31.12.2016 e la distribuzione di un dividendo di 7,5 centesimi di euro per azione, hanno preso atto con favore della decisione assunta dal Consiglio di approdare nel mercato secondario.

L'Assemblea, infine, ha riconfermato nella carica di Amministratori i signori Adalberto Alberici, Carmelo Caforio, Cesare Pedone e Vito Antonio Primiceri.

Obiettivo Green Office
Obiettivo Green Office per contribuire al cambiamento Banca Popolare Pugliese, coerentemente con gli obiettivi di Sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, ha scelto di adottare abitudini e comportamenti per favorire l’etica della sostenibilità nei suoi uffici.
Intervista al Direttore Generale dott. Mauro Buscicchio: “Le nostre carte vincenti? Si chiamano vicinanza e ascolto”
Intervista al Direttore Generale Mauro Buscicchio pubblicata su "Quotidiano di Bari".
Restauro statua colossale di Atena
Il 14 Marzo 2023 a Castro, presso il Castello aragonese si è svolta la cerimonia di presentazione al pubblico del restauro che ha riportato alla luce la statua colossale di Atena.
Intervista al Direttore Generale dott. Mauro Buscicchio: "Agricoltura 2.0 - Largo ai giovani"
Intervista al Direttore Generale Mauro Buscicchio pubblicata sulla rivista periodica "Realtà Sannita".